Con SBK è possibile far prenotare agli studenti (ed eventualmente ai cittadini) una postazione all'interno di uno spazio comune.

Si tratta di biblioteche, aule studio, aule informatica, laboratori... in generale qualsiasi luogo predisposto dall’Ateneo con minima attrezzatura per poter essere occupata da uno o più studenti (sedie/tavolo ecc.) che si voglia aprire alla prenotazione delle postazioni.


A differenza delle 1. Lezioni e delle 2. Altre attività, per cui si prenota un posto per tutta la durata dell'evento in programma, qui si permette la prenotazione di una postazione in aula per una porzione dell'orario di apertura.



Alcune o tutte le aule studio/biblioteche censite, una volta entrate in SBK possono essere aperte alla prenotazione da parte dei cittadini (utenti che accedono con SPID tramite IDP di ateneo), tramite richiesta ticket al team SBK. Per fare questo va definito il "tipo aula" nell'anagrafica dell'aula in UP.




Ci sono due possibilità di gestione del modulo, secondo la preferenza dell'Ateneo.

1) Prenotazione con scelta del posto (Prenota scrivania) 

2) Prenotazione con assegnazione casuale all'interno dell'aula (Prenota postazione)

Si può approfondirle in questa pagina figlia: Prenota posto in aula studio












  • No labels