Vengono qui raccolti presentazioni o materiali illustrativi riguardanti IRIS, e/o link ad altro materiale prodotto in occasione di attività formative svolte da Cineca nell'ambito della valutazione della ricerca e dell'accesso aperto ai risultati della ricerca scientifica al fine di fornire informazioni e strumenti utili system utili .
Table of Contents |
---|
Giornate IRIS
Evento IRIS - 26 maggio 2015 NEW
...
http://streaming.cineca.it/iris/#
Descrizione dei moduli di IRIS
Descrizione di prodotti della suite IRIS; di ciascun modulo vengono descritte le principali caratteristiche e funzionalità
- Attività&Progetti Scientifici (Activities&Projects-AP)_2014.pdf
- Gestione Risorse (Resource Management- RM)_2014.pdf
- IR-OA-InstitutionalRepository_OpenArchive_01_2015.pdf
- ValutazionedellaRicerca (Evaluation&Review-ER)_2014.pdf
Altri materiali
Esempi di licenze di deposito da adottare nel modulo IR
...
Includiamo un video New prodotto dall'Università Statale di Milano sui principi dell' accesso aperto e sulla sua applicazione nell'ateneo milanese OA con esempi pratici relativamente al deposito degli articoli in AIR.
Liste di discussione
datiricerca@googlegroups.com - Questo gruppo di discussione si è costituito nel mese di novembre 2014 come follow-up del corso organizzato da Cineca su gestione e monitoraggio dei dati della ricerca e tenuto da Paola Galimberti dell' Università Statale di Milano tra ottobre e novembre 2014 (Vedi Attività formative). Il gruppo è rivolto agli amministratori di IRIS e personale degli uffici di ricerca e dei sistemi bibliotecari degli atenei/enti italiani coinvolti su queste tematiche. Si tratta di un gruppo chiuso, moderato da Paola Galimberti, chiunque sia interessato/a a partecipare è pregato di inviare dal proprio indirizzo di posta elettronica un messaggio a paola.galimberti_AT_ unimi.it chiedendo di essere iscritto/a.
...
N.B Non scrivere all'indirizzo del gruppo prima di essere stati iscritti dalla moderatrice, perchè il messaggio verrà bloccato da Google e pertanto non arriverà mai a destinazione.
Attività formative/informative
...
Sono qui linkate iniziative formative dedicate alla Ricerca Istituzionale e all'Accesso Aperto
e svolte nei mesi di ottobre e dicembre 2014. Finalità dei corsi fornire al personale delle università e della ricerca coinvolto nella gestione dei prodotti della ricerca e/o della valutazione della ricerca scientifica un quadro di riferimento e strumenti utili per comprendere meglio il contesto in continua evoluzione in cui si colloca oggi la valorizzazione della ricerca stessa. I corsi svolti hanno coperto i temi della valutazione della ricerca e del monitoraggio dei dati della ricerca, ORCID e l'accesso aperto alle pubblicazione scientifiche
...