...
- Campo "Identificativo" : identificativo progetto recuperato dalla banca dati OA/AP;
- Campo "Acronimo": si popola con l'acronimo associato al progetto recuperato da AP/OA;
- Campo "Nome finanziatore": per i progetti recuperati dal modulo AP, nel campo è esposto l'ente finanziatore del progetto (corrisponde al campo "grantor description" della form progetti).
- Campo "Finanziamento" : per i progetti recuperati da OA, nel campo viene esposto quanto restituito dal servizio messo a disposizione dalla banca dati interrogata; per i progetti recuperati dal modulo AP (per gli Atenei che hanno attivo questo modulo), nel campo verrà esposta una stringa che identifica la tipologia di progetto indicata nella scheda dell'entità progetto.
- Campo "Numero contratto": per i progetti recuperati da AP/OA, nel campo è esposto il numero del contratto con l'ente finanziatore del progetto (corrisponde al campo "grant number" della scheda progetti).
Dettaglio pubblicazione
Nel dettaglio prodotto, nella scheda (breve/completa) in cui sono visibili le informazioni del progetto/i, vengono mostrate le informazioni censite dall'autore.
I dati esposti sono:
- Titolo progetto
- Acronimo
- Nome finanziatore
- Finanziamento
- N. Contratto
Info | ||
---|---|---|
| ||
Su richieste dell'Ateneo, è possibile non mostrare nel dettaglio pubblico del prodotto il campo "Nome finanziatore"; in questo modo agli utenti non autenticati, che consulteranno il dettaglio della pubblicazione, non verrà mostrato il campo. Per attivare questa configurazione è necessario effettuare una richiesta all'Help Desk di IRIS attraverso il servizio Customer Portal. |
Widget "ERC"
In fase di inserimento di una nuova pubblicazione (o in modifica di una pubblicazione già esistente) è possibile indicare ,in una sezione apposita, le informazioni relative ai panels ERC in vigore e anche quelli degli anni precedenti.
...